
Gianluca Pulcini, Roma 1971.
Dopo la laurea in Scienze Politiche si avvicina alla fotografia da autodidatta. Nel '99 il primo viaggio in Thailandia dove realizza un reportage sulla thai boxe. Rimasto affascinato dalla cultura asiatica continua a viaggiare ed a realizzare reportage in Thailandia e nei paesi vicini, Birmania, Cambogia, Laos, Malesia, Vietnam, Bangladesh. Tra il 2001 ed il 2003 visita Israele e la Palestina fotografando l'evoluzione del conflitto nella regione in seguito all'11 settembre. Contemporaneamente realizza altri reportage in Italia, Senegal, Messico e India. I reportage realizzati sono stati pubblicati su Emergency Magazine, Io Donna (RCS), Internazionale, Il Manifesto (Alias), Panorama, La Repubblica (La Domenica), Il Foglio, Il Mattino.
Tra il 2000 e il 2004 collabora con l'agenzia fotogiornalistica Contrasto.
Con l'O.P.G. d'Aversa ha realizzato un calendario nel 2003. Nel 2002 dal reportage che realizza sulla thai boxe trae spunto per un documentario su un bambino pugile di sei anni, Sanpeet, che viene accolto entusiasticamente nei festival internazionali come Idfa di Amsterdam, Human Rights Watch di New York e Torino Film Festival (
http://www.karousel.org/san%20peet/index.html) e trasmesso da Canal+. Attualmente vive a Roma e lavora sui set cinematografici come fotografo di scena.
Finalista ai SONY AWARDS 2012, sezione Viaggi.
Angkor Photo Festival 2012: Trans Asia.